24/04/2025

Comprare e vendere casa contemporaneamente: come farlo (senza stress e senza errori)

Nella vita di una persona o di una famiglia può arrivare il momento in cui la casa in cui si vive non basta più. Può succedere perché si allarga la famiglia, si cambia lavoro o si desidera semplicemente un nuovo stile di vita. In questi casi, l’esigenza più comune è comprare e vendere casa contemporaneamente, un’operazione che permette di evitare trasferimenti temporanei, costi di affitto intermedio o complicazioni logistiche.

Tuttavia, comprare e vendere casa insieme non è semplice come sembra. Comporta una serie di valutazioni strategiche, legali, finanziarie e organizzative che, se non pianificate per tempo, possono trasformare il sogno in una fonte di stress (e magari anche una perdita economica). Vediamo allora quali aspetti considerare e come affrontare nel modo giusto questa fase delicata ma entusiasmante della propria vita.

Tempistiche: il nodo cruciale

Uno dei problemi principali di chi desidera vendere e comprare casa nello stesso momento è la gestione delle tempistiche. L’obiettivo più comune è vendere il vecchio immobile e comprare quello nuovo senza doversi trasferire temporaneamente in un alloggio provvisorio. Per riuscirci, è necessario coordinare alla perfezione i due atti notarili, possibilmente nella stessa giornata o a distanza di pochi giorni.

Per farlo, è importante partire con la vendita, cercando già un potenziale acquirente prima di bloccare l’acquisto di una nuova casa. Questo permette di avere più controllo sull’intera operazione e riduce i rischi finanziari.

Mutuo: attenzione a vendite e nuovi finanziamenti

Se la casa da vendere è gravata da un mutuo residuo, bisogna considerare che il debito verrà estinto solo nel momento in cui il compratore salda il prezzo, solitamente al rogito. Di conseguenza, l’eventuale nuovo mutuo per l’acquisto dell’altra abitazione potrà essere erogato solo una volta conclusa la vendita.

In questi casi, è utile:

·        Rivolgersi anticipatamente alla propria banca per simulare un nuovo mutuo.

·        Valutare con un consulente finanziario un mutuo ponte, pensato appositamente per chi compra e vende casa contemporaneamente.

Aspetti fiscali: la prima casa e le agevolazioni

Un altro tema da non sottovalutare riguarda le imposte e le agevolazioni. Se stai vendendo la prima casa e acquistando una nuova con le agevolazioni “prima casa”, puoi beneficiarne anche nella nuova compravendita, purché la vendita dell’abitazione precedente avvenga entro 12 mesi dall’acquisto.

Anche in questo caso, affidarsi a un professionista aiuta a pianificare la tempistica corretta e a non perdere importanti vantaggi fiscali.

Valutazioni realistiche: vendere al giusto prezzo

Un altro rischio è quello di sovrastimare il valore della casa da vendere o sottostimare i costi dell’acquisto. Per evitare brutte sorprese o ritardi nella vendita è bene:

·        Richiedere una valutazione professionale e realistica dell’immobile in vendita.

·        Tenere conto di tutte le spese legate all’acquisto, incluse imposte, notaio ed eventuale ristrutturazione.

Supporto professionale: l’agenzia immobiliare fa la differenza

Affrontare da soli due trattative contemporaneamente può diventare molto complicato. Un’agenzia immobiliare qualificata può gestire l’intero processo in maniera fluida, aiutando sia nella vendita che nella ricerca della nuova abitazione, sincronizzando tempi, trattative e adempimenti burocratici.

Inoltre, una buona agenzia sa mediare tra le parti per ottenere condizioni favorevoli e flessibili e organizzare un calendario coerente che tuteli al meglio gli interessi del cliente.

Comprare e vendere casa contemporaneamente? Con questi consigli pratici è più facile

·        Inizia dalla valutazione dell’immobile da vendere: serve a capire il budget reale a tua disposizione.

·        Verifica la tua situazione creditizia prima di cercare un nuovo mutuo.

·        Pianifica per tempo ogni fase della compravendita.

·        Cerca di coordinare rogiti e traslochi per evitare soluzioni temporanee costose.

·        Affidati a professionisti esperti, dal notaio all’agente immobiliare, fino al consulente del credito.

Affidati a Gruppo Casatua per comprare e vendere casa nello stesso momento

Comprare e vendere casa contemporaneamente senza stress è un passo importante che richiede lucidità, preparazione e una visione strategica dell’intero processo. Per questo è fondamentale affidarsi a consulenti competenti in grado di gestire ogni fase, evitando sorprese e garantendo serenità.

Il Gruppo Casatua, network di agenzie immobiliari che opera a Milano e nell’hinterland, offre un servizio completo, con il supporto di primari Studi Notarili, per chi desidera vendere e comprare casa insieme, affiancando i clienti con professionalità e trasparenza.

Contattaci per una consulenza personalizzata!

Cerca
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Articoli simili
17 Marzo 2025
Preliminare di compravendita: il passaggio chiave di ogni acquisto e vendita di immobili
Il preliminare di compravendita, noto anche come compromesso di vendita, rappresenta un passaggio cruciale nell’acquisto e vendita…
10 Febbraio 2025
Mutui prima casa 2025: trend e previsioni
A fine gennaio 2025, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un nuovo taglio dei…
28 Gennaio 2025
Comprare casa velocemente (ed essere felici e soddisfatti)
Comprare casa è un passo importante, ma alcune situazioni possono richiedere di accelerare i tempi:…